Navigazione

IA generativa: Microsoft difenderà i clienti nelle cause di copyright

Microsoft pagherà i danni legali per conto dei clienti che utilizzano i suoi prodotti di IA generativa nel caso in cui vengano citati in giudizio per violazione del copyright per i risultati generati da tali sistemi.

immagine in evidenza

Microsoft pagherà i danni legali per conto dei clienti che utilizzano i suoi prodotti di IA generativa nel caso in cui vengano citati in giudizio per violazione del copyright per i risultati generati da tali sistemi.

Microsoft si assumerà quindi la responsabilità dei potenziali rischi legali derivanti da eventuali richieste di risarcimento da parte di terzi, a patto che i clienti dell'azienda utilizzino "le protezioni e i filtri dei contenuti" integrati nei suoi prodotti. Microsoft offre infatti funzionalità volte proprio a ridurre la probabilità che l'intelligenza artificiale restituisca contenuti che violano la legge.



È questo il quadro delineato dal nuovo Copilot Copyright Commitment di Microsoft, che estende l’attuale supporto di indennizzo della proprietà intellettuale ai servizi commerciali di Copilot e si basa sul precedente AI Customer Commitment.

Una decisione, questa di Microsoft, che non arriva a caso. Con la proliferazione dell'IA generativa, molti utenti hanno infatti sollevato dubbi sulla capacità di questa tecnologia di generare contenuti senza fare riferimento ai loro autori originali e senza quindi infrangere il copyright.

Microsoft sta puntando molto sulla crescita dell'IA generativa, integrandola in un'ampia gamma di prodotti (tra cui servizi cloud e software di produttività aziendale) e supportando finanziariamente OpnAI, il creatore di CahtGPT.

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

14/09/2023

Condividi via

News correlate

Medici, social media e posta elettronica

gio 14 settembre 2023

Pubblicati suggerimenti della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO). Anche online vale la deontologia.

immagine in evidenza

Google, accordo con l’antitrust italiana per la portabilità dei dati

mer 02 agosto 2023

L’Autorità Garante della Concorrenza (AGCM) ritiene idonee le 3 proposte di Google per rimuovere gli ostacoli alla condivisione dei dati...

immagine in evidenza

Con un gruppo di sensori una paziente SLA ricomincia a parlare

mer 06 settembre 2023

Una paziente di 68 anni affetta da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) che l’ha colpita nel linguaggio accetta di farsi installare...

immagine in evidenza
Scoprile tutte