Navigazione

Talent Space: eventi, corsi e colloqui di lavoro si fanno nel Metaverso

Talent Space è un progetto di Open Innovation lanciato da Randstad in cui sei importanti realtà si mettono assieme per sperimentare le potenzialità del Metaverso nel rapporto con i talenti, le aziende e i dipendenti.

immagine in evidenza

Si chiama Talent Space ed è un grande progetto di Open Innovation in cui sei importanti realtà si mettono assieme per sperimentare le potenzialità del Metaverso nel rapporto con i talenti, le aziende e i dipendenti. Capofila del progetto è Randstad Italia, prima agenzia per il lavoro ad aver aperto lo scorso novembre uno spazio nel Metaverso della blockchain company Coderblock che da oggi apre Talent Space anche ad altre importanti realtà imprenditoriali italiane.

https://youtu.be/adv8lNZjEnw

Grazie a un tavolo di lavoro dell’Osservatorio Startup Thinking della School of Management del Politecnico di Milano, sono infatti sbarcate negli spazi virtuali forniti da Randstad anche Agos, Gruppo Enercom, Silea, Prysmian Group e Gruppo Tea, con lo scopo di esplorare le possibilità di questa nuova frontiera tecnologica nella creazione di esperienze personalizzate per gli utenti.

Presso gli spazi virtuali messi a disposizione da Randstad, i visitatori avranno l'opportunità di esplorare un'area expo che ospita stand personalizzati dei partner, offrendo loro la possibilità di interagire direttamente con tutti i brand. Questa sperimentazione si inserisce in un contesto in cui la realtà immersiva sta guadagnando terreno nel mondo del lavoro, offrendo un'esperienza coinvolgente e interattiva per attirare e coinvolgere nuovi talenti.

miti metaverso

Attraverso stanze private accessibili tramite password, saranno organizzati eventi, meeting, corsi di formazione e colloqui di lavoro, utilizzando un sistema di videoconferenze integrato di alta qualità. Inoltre, nella piazza dell'area expo, sarà presente un grande schermo per proiettare i video realizzati dalle aziende, offrendo una vetrina visiva alle imprese e permettendo agli utenti di ottenere un'anteprima delle opportunità professionali offerte.

Questa iniziativa di Randstad e dei suoi partner dimostra come il Metaverso e le esperienze virtuali potrebbero diventare un interessante nuovo canale di interazione tra le aziende e i talenti, consentendo alle persone di esplorare nuove opportunità di carriera in modo immersivo.

“Lo scorso novembre siamo stati la prima agenzia per il lavoro al mondo ad aprire un proprio spazio nel Metaverso. Questo è il secondo passo di un progetto ambizioso, che a partire dall’esperienza di successo già sperimentata negli scorsi mesi, vuole testare concretamente le potenzialità del Metaverso in ottica collaborativa, agevolando l’accesso di un gruppo di partner desiderosi di innovare in una tecnologia nuova e promettente” ha dichiarato Luca Fallica, Head Program Management & Digital Innovation di Randstad.

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

14/09/2023

Condividi via

News correlate

FeverPhone, l’app che trasforma lo smartphone in un termometro

gio 14 settembre 2023

Negli Stati Uniti, ricercatori della Paul G. Allen School of Computer Science & Engineering dell’Università di Washington ha sviluppato infatti...

immagine in evidenza

Auto connesse? Un vero e proprio incubo per la privacy

gio 14 settembre 2023

Le auto connesse a Internet di tutti i principali produttori sono state bocciate nei test sulla privacy e sulla sicurezza...

immagine in evidenza

Global Talent Trends 2023: benessere e competenze i temi critici per le aziende italiane

mer 24 maggio 2023

Secondo l’indagine di Mercer, per le HR italiane la priorità sono i progetti di inclusione, equità e diversità, sviluppati in...

immagine in evidenza
Scoprile tutte